
Il Potere della Musica
la musica come strumento per trasmettere emozioni
CITY BLUES
Successivamente con la migrazione degli afroamericani verso le grandi città, soprattutto a Chicago, in cerca di lavoro, anche il blues cambiò: i testi iniziarono a trattare delle misere condizioni di vita urbane, da schiavi erano diventati lavoratori sfruttati.
S'iniziarono ad utilizzare strumenti amplificati quali la chitarra e il basso elettrico; di conseguenza il blues, s'arricchì e si trasformò da country blues a city blues.
RHYTM AND BLUES
Successivamente i musicisti, influenzati anche dal jazz, crearono una versione più ritmica e ballabile del blues: il rithmy and blues (1949).
Anche i bianchi iniziarono ad apprezzare ed assimilare questo tipo di musica che in seguito ispirò la nascita del rock and roll (1953) il quale divenne poi simbolo della protesta e ribellione giovanile degli anni '60.